Cosa si studia?

Accesso Libero
Classe L31 - Scienze e tecnologie informatiche
Crediti 180
Durata 3 anni
Modalità di erogazione della didattica Mista
Lingua di erogazione Italiano
Sede Udine
Titolo di studio richiesto Diploma di scuola secondaria superiore

Il corso di studi in Internet of Things, Big Data, Machine Learning mira a raccogliere le sfide dell’economia digitale moderna e futura, fornendo allo studente le competenze, gli strumenti e le metodologie tipiche che caratterizzano i settori dell’Internet delle cose, della scienza dei dati, e dell’Intelligenza Artificiale, attraverso specifici insegnamenti quali Internet of Things, Scienza dei dati, Machine Learning, Tecnologie web per il Cloud e Social Computing.

Inoltre, il programma formativo offre insegnamenti per fornire allo studente solide basi teoriche di tipo matematico, statistico, e ovviamente informatico, così da prepararlo all’ingresso nel mondo del lavoro, oppure alla prosecuzione degli studi verso una laurea magistrale o un master di primo livello. Al fine di far sperimentare concretamente allo studente le nozioni apprese, il corso è caratterizzato da un’intensa attività di laboratorio all’interno di diversi insegnamenti e prevede inoltre tirocini presso le aziende, facilitando il contatto col mondo del lavoro.

Dall’anno 2004, il Corso ha ottenuto il Bollino GRIN, rilasciato dal GRIN (GRuppo di INformatica – l’Associazione Italiana dei Professori Universitari di Informatica) in collaborazione con AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), che certifica l’elevata qualità delle lauree in informatica.