Passa al contenuto principale
Immagine con logo che riporta il titolo del sito
sito di ateneo
cercapersone
it en

Cerca nel sito

Esegui la ricerca su sezione:
Risultati ricerca per
0 elementi soddisfano i criteri specificati.
  • Home
  • Dipartimento
    • Il Dipartimento
    • Personale e collaboratori
    • Sedi e contatti
    • Organi, incarichi e commissioni
    • Moduli
    • Area riservata
  • Didattica
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
    • Master
    • Dottorati di Ricerca
    • Erasmus+
    • Tirocini
    • Servizi per gli studenti
  • Ricerca
    • Dottorati di Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Aree e Gruppi di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Servizi bibliografici
    • Consorzi e convenzioni
    • Institutional Review Board
  • Territorio e Società
    • Terza Missione / Impatto Sociale
    • Impatto sociale per la valorizzazione culturale e sociale
    • Impatto sociale per la valorizzazione economica
    • AppInventory4Edu
    • PLS e Scuole
    • STEMforAll
  • Qualità
    • Commissione paritetica docenti-studenti
    • Commissione assicurazione qualità ricerca dipartimentale
    • Commissione assicurazione qualità corsi di studio
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di I e II Livello

Master di I e II Livello

Master di I e II livello in Intelligence and Emerging Technologies

Master di I e II livello in Intelligence and Emerging Technologies

Enti Pubblici, Forze dell’Ordine, Stato Maggiore della Difesa, Stato Maggiore Esercito, Stato Maggiore Aereonautica, Stato Maggiore Marina, Carabinieri, Presidenza del Consiglio dei Ministri cercano in misura crescente profili professionali in grado di organizzare e gestire l’intelligence attraverso gli strumenti informatici delle nuove tecnologie digitali. ll Master di I livello forma figure professionali in grado di operare nell’attuale contesto dell’Intelligence e della sicurezza aziendale, fornendo loro solide competenze nella comprensione e nell’uso delle nuove tecnologie emergenti con particolare riferimento alla sicurezza informatica e all’Intelligenza Artificiale. Il Master di II livello si pone l’obiettivo di formare specialisti abili ad operare in molteplici ruoli e situazioni lavorative nel contesto dell’intelligence, e/o di istituzioni/aziende in cui il presidio e la gestione del patrimonio informativo gioca un ruolo centrale, con un profilo particolarmente attento alla gestione delle nuove tecnologie informatiche quali Machine Learning, Computer Vision, Open Source Intelligence oltre che delle tecnologie emergenti nel campo della Cybersicurezza quali sistemi crittografici standard e quantistici, tecniche di steganografia e sistemi di comunicazioni di tipo satellitare e attraverso cavi sottomarini.

Read more
Master di II livello e Corso di Perfezionamento in Innovazione Didattica in Fisica e Orientamento

Master di II livello e Corso di Perfezionamento in Innovazione Didattica in Fisica e Orientamento

Formazione degli insegnanti all’innovazione didattica in fisica sui temi trattati in M-IDIFO21 e sull’orientamento formativo, con particolare riguardo alla didattica laboratoriale basata sulla ricerca didattica / Approfondimento delle competenze degli insegnanti sugli aspetti operativi di strategie didattiche e di metodologie di analisi dati di apprendimento messe a punto a seguito di ricerche in didattica della fisica svolte in contesto internazionale da parte delle Università coinvolte / Innovazione nell’insegnamento scientifico con particolare riguardo ai temi di fisica moderna, di didattica basata sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, di fisica in contesto e del laboratorio, mediante l’introduzione di proposte didattiche innovative sul piano delle strategie e dei metodi, oltre che dei contenuti in Laboratori PLS sui temi del Master M-IDIFO21 / Impiego di materiali didattici per la formazione degli insegnanti messi a punto dalla ricerca didattica e utilizzati con buoni risultati nei Master e Corsi di Perfezionamento IDIFO, realizzati negli a.a. 2005-2023 nell’ambito dei Progetti PLS, con modalità di e-learning ed in parte in presenza ed in parte in rete telematica, anche per la personalizzazione e la conduzione dei percorsi di apprendimento / Progettazione, preparazione dei materiali didattici, sperimentazione, monitoraggio, analisi dati di apprendimento e valutazione di interventi didattici sui temi del M-IDIFO21 / Messa a punto di proposte sperimentate di orientamento formativo, basate sul problem solving per l’orientamento (PSO) e di educazione alla cittadinanza.

Read more
facebook
Immagine con logo che riporta il titolo del sito
  • via delle Scienze, 206
  • 33100 Udine
  • tel. +39 0432 558400
  • fax +39 0432 558499
  • c.f. 80014550307
  • p.i. 01071600306
  • Albo di Ateneo
  • PEC: amce@postacert.uniud.it
  • Config. cookie
  • Area Riservata
  • Accesso Editor