Passa al contenuto principale
Immagine con logo che riporta il titolo del sito
sito di ateneo
cercapersone
it en

Cerca nel sito

Esegui la ricerca su sezione:
Risultati ricerca per
0 elementi soddisfano i criteri specificati.
  • Home
  • Dipartimento
    • Il Dipartimento
    • Personale e collaboratori
    • Sedi e contatti
    • Organi, incarichi e commissioni
    • Moduli
    • Area riservata
  • Didattica
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
    • Master
    • Dottorati di Ricerca
    • Erasmus+
    • Tirocini
    • Servizi per gli studenti
  • Ricerca
    • Dottorati di Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Aree e Gruppi di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Servizi bibliografici
    • Consorzi e convenzioni
    • Institutional Review Board
  • Territorio e Società
    • Terza Missione / Impatto Sociale
    • Impatto sociale per la valorizzazione culturale e sociale
    • Impatto sociale per la valorizzazione economica
    • AppInventory4Edu
    • PLS e Scuole
    • STEMforAll
  • Qualità
    • Commissione paritetica docenti-studenti
    • Commissione assicurazione qualità ricerca dipartimentale
    • Commissione assicurazione qualità corsi di studio
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di Laurea di Secondo Livello (Magistrali)

Corsi di Laurea di Secondo Livello (Magistrali)

Informatica

Informatica

Il Corso di Laurea Magistrale in Informatica prepara il laureato a svolgere, in ruoli di responsabilità, attività che spaziano dallo sviluppo alla ricerca, dalla pianificazione, progettazione e implementazione di applicazioni alla direzione lavori, dal controllo di qualità alla gestione, manutenzione e verifica del software e di sistemi per la generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni. Tali attività richiedono una notevole autonomia e risultano di fondamentale importanza in ambiti lavorativi molto diversi, quali l'industria, i servizi informatici e telematici, la pubblica amministrazione, la sanità, la ricerca scientifica, l'ambiente e territorio, la cultura e i beni culturali, la multimedialità e, in generale, tutte le organizzazioni che utilizzano sistemi informatici complessi.

Read more
Matematica

Matematica

Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica sviluppa la formazione di base nelle discipline matematiche e offre insegnamenti specialistici di matematica pura e applicata, fisica, informatica. Il Corso di Laurea Magistrale della sede udinese si caratterizza in particolare per un percorso orientato alla teoria dei sistemi dinamici. Vari aspetti di questa teoria saranno trattati in insegnamenti sia di carattere teorico sia di carattere applicativo.

Read more
Artificial Intelligence & Cybersecurity

Artificial Intelligence & Cybersecurity

Il Corso di Laurea Magistrale interateneo e internazionale in Artificial Intelligence & Cybersecurity ha l'obiettivo di promuovere un sistema avanzato di formazione e scambio accademico, in pieno spirito di cooperazione a livello europeo. Il corso è svolto in collaborazione con l'Università Alpe-Adria di Klagenfurt (Austria), presso la quale vanno seguiti alcuni degli insegnamenti del corso, durante un periodo di soggiorno o in videoconferenza, e prevede il rilascio di un doppio titolo di laurea.

Read more
Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell'Informazione

Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell'Informazione

Il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell'Informazione mira a bilanciare adeguatamente competenze di tipo informatico-tecnologico con competenze di tipo socio-culturali, al fine di colmare il vuoto sul mercato del lavoro di figure professionali capaci non solo di comprendere gli aspetti tecnologici dei media digitali e di gestirne i contenuti in maniera appropriata, ma anche di porsi come manager e design manager con capacità interpretative di lettura di scenario, innovatori nell'area delle tecnologie dell'informazione e dell'interaction design, della comunicazione multimediale e dell'editoria digitale e musicale.

Read more
Scientific and Data-Intensive Computing

Scientific and Data-Intensive Computing

Il corso in Scientific and Data-Intensive Computing nasce per preparare figure sempre più richieste nel contesto della digitalizzazione della società e dell'industria 4.0. Lo studente approfondirà le sue competenze in scienza dei dati e in modellazione computazionale e acquisirà conoscenze teoriche ma anche la capacità di applicarle per la soluzione di problemi pratici. Il corso è in lingua Inglese ed è organizzato dalle università di Trieste e di Udine, con la collaborazione di SISSA e ICTP.

Read more
facebook
Immagine con logo che riporta il titolo del sito
  • via delle Scienze, 206
  • 33100 Udine
  • tel. +39 0432 558400
  • fax +39 0432 558499
  • c.f. 80014550307
  • p.i. 01071600306
  • Albo di Ateneo
  • PEC: amce@postacert.uniud.it
  • Config. cookie
  • Area Riservata
  • Accesso Editor